Schema di mia invenzione
Cotone n. 3
Uncinetto n. 2
Filo nero per ricamare gli occhi
Dischetto in plastica
LEGENDA
cat = catenella
mbss = maglia bassissima
mb = maglia bassa
m.m.alta= mezza maglia alta
m.alta = maglia alta
m.a.d. = maglia alta doppia
m.a.t. = maglia alta tripla
aum = aumento
dim = diminuzione
cat = catenella
mbss = maglia bassissima
mb = maglia bassa
m.m.alta= mezza maglia alta
m.alta = maglia alta
m.a.d. = maglia alta doppia
m.a.t. = maglia alta tripla
aum = aumento
dim = diminuzione
SCHEMA
GIUSEPPE
TESTA
beige
TESTA
beige
uguale alla testa della Madonna
Riga 1°: anello magico oppure 2 cat. e nella 2 cat. dall'uncinetto lavorare 6 mb
Riga 2°: 6 aum (punti 12)
Riga 3°: *1 mb, 1 aum*x6v (punti 18)
Riga 4°: *2 mb, 1 aum*x6v (punti 24)
Riga 5°: *3 mb, 1 aum*x6v (punti 30)
Riga 1°: anello magico oppure 2 cat. e nella 2 cat. dall'uncinetto lavorare 6 mb
Riga 2°: 6 aum (punti 12)
Riga 3°: *1 mb, 1 aum*x6v (punti 18)
Riga 4°: *2 mb, 1 aum*x6v (punti 24)
Riga 5°: *3 mb, 1 aum*x6v (punti 30)
Riga 6°-12°: 30 mb
Riga 13°: *3 mb, 1 dim*x6v (punti 24)
Riga 14°: *2 mb, 1 dim*x6v (punti 18)
Riga 15°: *3 mb, 1 dim*x3v, 1 mb, 1 dim (punti 14)
Chiudere e fermare il filo.
Nella riga 9° ricamare gli occhi.
COPRICAPO
bianco
Riga 1°: anello magico oppure 2 cat. e nella 2 cat. dall'uncinetto lavorare 6 mb
Riga 2°: 6 aum (punti 12)
Riga 3°: *1 mb, 1 aum*x6v (punti 18)
Riga 4°: *2 mb, 1 aum*x6v (punti 24)
Riga 5°: *3 mb, 1 aum*x6v (punti 30)
bianco
Riga 1°: anello magico oppure 2 cat. e nella 2 cat. dall'uncinetto lavorare 6 mb
Riga 2°: 6 aum (punti 12)
Riga 3°: *1 mb, 1 aum*x6v (punti 18)
Riga 4°: *2 mb, 1 aum*x6v (punti 24)
Riga 5°: *3 mb, 1 aum*x6v (punti 30)
Riga 6°: *4 mb, 1 aum*x6v (punti 36)
Riga 7°-8°: 36 mb
Riga 9°: 36 mb prendendo la parte davanti del punto
Riga 10°: 36 mb
lavorare a righe
Riga 11°-14°: 16 mb, 1 cat. girare
Riga 15°: 1 aum, 14 mb, 1 aum, 1 cat. girare (punti 18)
Riga 16°-20°: 18 mb, 1 cat. girare
Rifinire intorno con mb in marrone.
Corda in marrone sulla testa fatta con tante catenelle quante servono, io ne ho fatte 42.
CAPELLI
marrone
marrone
prendere il mezzo punto della riga 9° del copricapo e lavorare
Riga 1°-2°:*1 mb, 2 cat*
Lavorare i capelli solo nella parte davanti sotto al copricapo no.
BARBA
marrone
marrone
19 cat.+1 cat.
Riga 1°: 2 mb, 3 m.m.alte, 3 m.alte, 3 m.alte doppie, 3 m.alte, 3 m.m.alte, 2 mb
Chiudere e fermare il filo.
BAFFI
marrone
marrone
5 cat. e cucirle al centro della barba lasciando lo spazio della bocca.
MANI
beige
Riga 1°: anello magico oppure 2 cat. e nella 2 cat. dall'uncinetto lavorare 4 mb
Riga 2°: 1 mb, 1 aum (punti 6)
Riga 3°-4°: 6 mb
beige
Riga 1°: anello magico oppure 2 cat. e nella 2 cat. dall'uncinetto lavorare 4 mb
Riga 2°: 1 mb, 1 aum (punti 6)
Riga 3°-4°: 6 mb
bianco
Riga 5°- 15° : 6 mb
Chiudere e fermare il filo.
CORPO
bianco
bianco
(corpo uguale a quello della Madonna ripetendo la riga n°10 2 volte).
Riga 1°: anello magico oppure 2 cat. e nella 2 cat. dall'uncinetto lavorare 6 mb
Riga 2°: 6 aum (punti 12)
Riga 3°: *1 mb, 1 aum*x6v (punti 18)
Riga 4°: *2 mb, 1 aum*x6v (punti 24)
Riga 5°: *3 mb, 1 aum*x6v (punti 30)
Riga 2°: 6 aum (punti 12)
Riga 3°: *1 mb, 1 aum*x6v (punti 18)
Riga 4°: *2 mb, 1 aum*x6v (punti 24)
Riga 5°: *3 mb, 1 aum*x6v (punti 30)
Riga 6°: *4 mb, 1 aum*x6v (punti 36)
Riga 7°: 36 mb prendendo la parte dietro del punto
Riga 8°: 36 mb
Riga 9°: *16 mb, 1 dim*x2v (punti 34)
Riga 10°-11°: 34 mb
Riga 12°: *15 mb, 1 dim*x2v (punti 32)
Riga 13°: 32 mb
Riga 14°: *14 mb, 1 dim*x2v (punti 30)
Riga 15°: 30 mb
Riga 16°: *13 mb, 1 dim*x2v (punti 28)
Riga 17°: 28 mb
Riga 18°: *12 mb, 1 dim*x2v (punti 26)
Riga 19°: 26 mb
Riga 20°: *11 mb, 1 dim*x2v (punti 24)
Riga 21°: 24 mb
Riga 22°: *10 mb, 1 dim*x2v (punti 22)
Riga 23°: 22 mb
Riga 24°: *9 mb, 1 dim*x2v (punti 20)
Riga 25°: 20 mb
Riga 26°: *8 mb, 1 dim*x2v (punti 18)
Riga 27°: 18 mb
Riga 28°: *7 mb, 1 dim*x2v (punti 16)
Riga 29°: 16 mb
Riga 30°: *6 mb, 1 dim*x2v (punti 14)
Riga 31°: 14 mb
Riga 32°: *5 mb, 1 dim*x2v (punti 12)
Chiudere e fermare il filo.
MANTELLA
beige
55 cat.+1 cat.
Riga 1°: 55 mb
azzurro
Riga 2°: 55 mb prendendo il punto dietro
Riga 3°: 55 mb
beige
Riga 4°: 55 mb prendendo il punto dietro
Riga 5°: 55 mb
marrone
Riga 6°: 55 mb
SCHEMA
MARIA
TESTA
beige
beige
uguale alla testa della Madonna
MANTELLO
bianco
Riga 1°: anello magico oppure 2 cat. e nella 2 cat. dall'uncinetto lavorare 6 mb
Riga 2°: 6 aum (punti 12)
Riga 3°: *1 mb, 1 aum*x6v (punti 18)
Riga 4°: *2 mb, 1 aum*x6v (punti 24)
Riga 5°: *3 mb, 1 aum*x6v (punti 30)
Riga 1°: anello magico oppure 2 cat. e nella 2 cat. dall'uncinetto lavorare 6 mb
Riga 2°: 6 aum (punti 12)
Riga 3°: *1 mb, 1 aum*x6v (punti 18)
Riga 4°: *2 mb, 1 aum*x6v (punti 24)
Riga 5°: *3 mb, 1 aum*x6v (punti 30)
Riga 6°: *4 mb, 1 aum*x6v (punti 36)
Riga 7°-9°: 36 mb
lavorare a righe
Riga 10°-18°: 18 mb, 1 cat. girare
Riga 19°: 1 aum, 16 mb, 1 aum (punti 20)
Riga 20°-21°: 20 mb
Riga 22°: 1 aum, 18 mb, 1 aum (punti 22)
Riga 23°-24°: 22 mb
Chiudere e fermare il filo
Con l'azzurro rifinire tutto il perimetro del mantello a punto gambero, per la parte davanti sulla fronte prendere la metà del punto davanti perchè la parte dietro del punto ci attacchiamo con i capelli.
CORPO
azzurro
corpo uguale a quello della Madonna lavorando in più l'ultima riga
Riga 32°: *5 mb, 1 dim*x2v (punti 12)
MANI
beige
Riga 1°: anello magico oppure 2 cat. e nella 2 cat. dall'uncinetto lavorare 4 mb
Riga 2°: 1 mb, 1 aum (punti 6)
Riga 3°-4°: 6 mb
beige
Riga 1°: anello magico oppure 2 cat. e nella 2 cat. dall'uncinetto lavorare 4 mb
Riga 2°: 1 mb, 1 aum (punti 6)
Riga 3°-4°: 6 mb
azzurro
Riga 5°- 15° : 6 mb
Chiudere e fermare il filo.
CAPELLI
marrone
marrone
Riga 1°:18 mb prendendo la parte dietro del punto del cappello 1 cat. tornare indietro
Riga 2°: 4 mb, 5 m.alte tornare indietro e lavorare metà capelli
Riga 2°: 4 mb, 5 m.alte tornare indietro e lavorare metà capelli
CIOCCA
3 ciocche
20 cat.e nella 2 cat. dall'uncinetto lavorare 19 mb chiudere con 1 mb saltando 1 maglia.
2 ciocche
20 cat.e nella 2 cat. dall'uncinetto lavorare 2 mb in ogni cat.chiudere con 1 mb saltando 1 maglia.
Ripetere nell'altra metà.
CINTURA
bianco
bianco
fare tante cat. quante ne servono.
SCHEMA
GESU' BAMBINO
TESTA
beige
beige
Riga 1°: anello magico oppure 2 cat. e nella 2 cat. dall'uncinetto lavorare 5 mb
Riga 2°: 5 aum (punti 10)
Riga 3°: *1 mb, 1 aum*x6v (punti 15)
Riga 2°: 5 aum (punti 10)
Riga 3°: *1 mb, 1 aum*x6v (punti 15)
Riga 4°-5°: 15 mb
Riga 6°: *1 mb, 1 dim*x6v (punti 10)
Riga 7°: 5 dim (punti 5)
Riga 8°: 5 aum (punti 10)
bianco
Riga 9°: *2 mb, 1 aum*x3v, 1 mb (punti 13)
Riga 10°: 13 mb
Riga 11°: *2 mb, 1 aum*x4v, 1 mb (punti 17)
Riga 12°-14°: 17 mb
Riga 13°: *2 mb, 1 dim*x4v, 1 mb (punti 13)
Riga 14°: *2 mb, 1 dim*x3v, 1 mb (punti 10)
Riga 15°: 5 dim
Chiudere e fermare il filo
CUFFIA
azzurro
20 cat. e nella 3° cat. dall'uncinetto lavorare
Riga 1°: 18 m.m.alte (punti 19)
Riga 2°: 19 m.m.alte la 1 m.m.alta è sostituita da 2 cat.
Riga 3°: 19 m.m.alte la 1 m.m.alta è sostituita da 2 cat.
Riga 4°: 4 mb,11 m.m.alte, 4 mb
MANGIATOIA
marrone
9 cat. e nella 2° cat. dall'uncinetto lavorare
Riga 1°: 1 aum, 6 mb, 1 aum di 4, 6 mb, 1 aum (punti 24)
Riga 2°: 2 aum, 6 mb, 4 aum, 6 mb, 2 aum (punti 28)
Riga 3°: *1 mb, 1 aum*x2v, 6 mb, *1 mb, 1 aum*x4v, 6 mb, *1 mb, 1 aum*x2v, (punti 32)
Riga 4°: *2 mb, 1 aum*x2v, 6 mb, *2 mb, 1 aum*x4v, 6 mb, *2 mb, 1 aum*x2v, (punti 44)
Riga 5°: 44 mb prendendo il punto dietro
Riga 6°-7°: 44 mb
Riga 8°: *1 dim, 20 mb,*x2v (punti 42)
marrone chiaro
Riga 9°: *1 mb, 2 cat.*ripetere
Rifinire con mbss nella riga n°5.
Se qualcosa non ti è stato chiaro, non esitare a scriverlo qui sotto nei commenti. Se ancora non l'hai fatto, iscriviti al canale YouTube per rimanere aggiornato su tutti i nuovi tutorial. A presto!




0 commenti:
Posta un commento